discussione

Scossone nei mercati obbligazionari: l’analisi di Morningstar

Morningstar ha recentemente pubblicato 2 articoli che fanno il punto della situazione relativamente al taglio dei tassi della BCE ed all’incremento dei tassi delle obbligazioni a cui abbiamo assistito di recente. Proviamo a riassumere la loro visione.

Rivoluzione fiscale in Germania

La Germania ha annunciato un consistente aumento di spesa pubblica, da destinarsi ad infrastrutture e difesa.
Questo ha innescato un effetto domino sui rendimenti dei titoli di stato, con ripercussioni che si sono propagate anche oltre i confini europei.

Le aspettative relative alla spesa pubblica futura hanno portato ad un calo dei prezzi delle obbligazioni a più lungo termine ed a un aumento dei rendimenti dei bond. Questo fenomeno non è circoscritto all’Europa: i rialzi dei rendimenti si osservano anche in Giappone e Stati Uniti.

Tutto questo è successo nonostante la BCE abbia recentemente ridotto il tasso di riferimento al 2,50%, proseguendo con la politica di allentamento. Le tensioni commerciali e geopolitiche vengono quindi giudicate più determinanti dagli investitori nel mercato obbligazionario.

Strategie dei fondi obbligazionari

In risposta alla situazione attuale, i gestori di fondi obbligazionari stanno adottando alcune strategie. Le principali sono:

• Vendita di titoli a lungo termine, riducendo l’esposizione alle scadenze più elevate

• Acquisti opportunistici, approfittando dei prezzi più bassi e dei rendimenti più elevati

• Passaggio ad obbligazioni corporate, che recentemente si sono dimostrate meno volatili rispetto a quelle governative

Prospettive sui rendimenti futuri

Le previsioni future rimangono incerte. Ci si aspetta un incremento di debito pubblico, con conseguente rialzo dei rendimenti rispetto al passato recente.
Dovrebbe inoltre aumentare il premio per l’inflazione, delineando una curva più ripida. In pratica, andando in là con le scadenze si assisterà ad un aumento più cospicuo dei rendimenti.

In conclusione, le analisi di Morningstar evidenziano un periodo di transizione ed incertezza per i mercati obbligazionari, con diversi fattori che concorrono a determinarne l’evoluzione futura.

Link ai 2 articoli:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *