Su Borsa Italiana dal 5 febbraio 2025. ISIN IE000M4Z0RA5, ticker AXQU.
ETF azionario dei paesi emergenti esclusa la Cina, a gestione passiva e replica fisica totale. L’obiettivo è quello di replicare passivamente l’indice MSCI EM ex China Climate Paris Aligned.
L’ETF investe in titoli a grande e media capitalizzazione dei mercati emergenti, esclusa la Cina. Le aziende comprese nell’indice devono rispettare i parametri stabiliti dall’Accordo di Parigi in termini di emissioni di gas serra, in linea con la lotta al cambiamento climatico.
In termini di esposizione geografica, in questo momento i paesi più rappresentati dall’indice sono Taiwan (27,42%) ed India (26,79%). Seguono Corea del Sud, Arabia Saudita e Brasile.
La principale posizione dell’ETF è Taiwan Semiconductor MFG, con un peso del 17,04%.
Se facciamo un confronto con la versione senza screening PAB, non notiamo differenze clamorose. Mi salta all’occhio un po’ più Corea del Sud ed Arabia Saudita; un po’ più Samsung ed un po’ meno Taiwan Semiconductor. Niente di stravolgente, insomma.
Qui trovate le informazioni aggiornate sull’ ETF.
È un ETF ad accumulazione, in valuta USD. Il TER è dello 0,27%, ed i costi di transazione dello 0,03%.
Lascia un commento