Diamo un’occhiata alle statistiche di febbraio 2025 pubblicate da Borsa Italiana, per quanto riguarda ETF ed ETC/ETN.
Volumi complessivi
L’Asset under management (AUM) totale di ETFPlus ha riscontrato un lieve aumento. Dai 157,98 miliardi di euro di fine gennaio 2025 siamo arrivati ai 158,15 miliardi di euro di fine febbraio 2025.
Anhce il volume totale di scambio è incrementato, portandosi a 12.514,37 milioni di euro contro i 12.209,55 milioni di euro del mese precedente. Il numero totale di transazioni a febbraio è stato di 959.596. A gennaio erano stati eseguiti 953.811 trades.
Statistiche per asset class
Ecco com’è cambiata tra gennaio e febbraio l’esposizione degli investitori alle varie asset class tramite le principali categorie di ETP.
Variazione dell’ asset under management in milioni di EUR
Confrontando l’AUM di febbraio con quello di gennaio, notiamo una diminuzione dell’esposizione verso gli ETF di paesi sviluppati, a fronte di un incremento verso paesi emergenti, bond ed ETC/ETN. Si tratta però di un cambiamento molto contenuto, che non sposta le percentuali rispetto a gennaio.
Esposizione percentuale a febbraio 2025
Numero di trades a febbraio e gennaio
A febbraio è diminuito il numero di trades di etf di paesi sviluppati ed obbligazionari, mentre sono aumentati i trades di etf di paesi emergenti ed ETC/ETN.
Volume di scambio (in milioni di eur) a febbraio e gennaio
A febbraio è aumentato il volume di scambio di paesi sviluppati, emergenti ed ETC/ETN. L’unico turnover a risultare inferiore è quello degli etf obbligazionari.
Titoli più scambiati
Guardiamo infine quali sono i titoli più scambiati a febbraio 2025, in termini di trades e di volume di scambio. In queste osservazioni ignorerò i prodotti più vicini al trading che all’investimento, come il WisdomTree che shorta il gas naturale a leva 3, oppure il Nasdaq a leva 3 (QQQ3).
In seguito alle esclusioni di cui sopra, i titoli a maggior numero di trades sono:
1. iShares MSCI World (SWDA)
2. Xtrackers EUR Overnight Rate (XEON)
3. Invesco Physical Gold (SGLD)
4. Vanguard S&P 500 (VUAA)
5. VanEck Defense (DFNS)
6. iShares S&P 500 (CSSPX)
7. Vanguard FTSE All Word (VWCE)
I titoli a maggior volume di scambio sono invece:
1. Xtrackers EUR Overnight Rate (XEON)
2. iShares MSCI World (SWDA)
3. iShares S&P 500 (CSSPX)
4. Invesco Physical Gold (SGLD)
5. iShares Global Corp Bond Dist (CORP)
6.. Xtrackes S&P 500 Equal Weight (XDEW)
Possiamo intuire il sentiment degli investitori retail nei confronti del rischio guerra (o nel tentativo di specularci sopra), dalla posizione 5 di VanEck Defense per numero di trade, superiore persino a CSSPX e VWCE.
Fonte dei dati Borsa Italiana
Lascia un commento