Su Borsa Italiana dal 3 febbraio 2025. ISIN IE0009EDBBS3, ticker GIGE.
ETF obbligazionario corporate a gestione attiva emesso da Goldman Sachs. Investe principalmente in obbligazioni corporate investment grade denominate in EUR, con un approccio attivo alla selezione dei titoli.
Il benchmark per quanto riguarda le performance è il Bloomberg Euro Corporate Bond Index, anche se la composizione non è vincolata a questo indice.
Una percentuale minima del 70% viene investita in bond corporate investment grade, mentre un massimo del 10% può venire investito in obbligazioni convertibili, ed un massimo del 10% in obbligazioni declassate high-yield. Il KID dice inoltre che può investire in piccola parte anche in obbligazioni governative.
Questo è il link ufficiale dell’etf. In questo momento, il 97,49% della composizione è occupato da obbligazioni corporate investment grade. La seconda percentuale rilevante è uno 1,51% in debito di paesi emergenti.
La composizione attuale non offre particolari sorprese rispetto ad un classico ETF corporate a replica passiva. Andiamo allora a guardare l’allocazione per quanto riguarda i rating:
- AAA: 0,5%
- AA: 10,95%
- A: 53,92%
- BBB: 33,62%
La differenza più sostanziale rispetto all’indice di riferimento, è il fatto di avere in pancia meno partecipazioni di rating BBB ed AA, a fronte di un maggior numero di partecipazioni con rating A.
Il rendimento minimo (Yield to Worst) attuale è di 3,12%. In questo momento, il premio al rischio (Option Adjusted Spread) è di poco inferiore all’1% (0,96%).
È un ETF ad accumulazione. Il TER è di 0,25% ed i costi di transazione dello 0,09%, per un totale di 0,34%.
Lascia un commento