Su Borsa Italiana dal 6 febbraio 2025. ISIN IE000G0E83X3, ticker IART.
ETF azionario tematico a gestione attiva emesso da BlackRock. Investe almeno il 70% del proprio patrimonio in titoli azionari di società globali coinvolte nello sviluppo, progresso e utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI). Per essere considerate nel portafoglio, tali società devono avere prospettive di ricavi futuri legati all’AI.
L’ETF non segue un indice specifico, ma utilizza l’MSCI ACWI Index come benchmark per quanto riguarda le performance. Per quanto riguarda invece il rischio, l’indice di riferimento è l’MSCI All Countries World Information Technology 10/40 Index. Quest’ultimo è un indice globale IT con alcuni cap: una singola azienda non può pesare più del 10%; la somma di tutte le aziende che superano il 5% non può superare il 40%.
La composizione non è vincolata a questi 2 indici, che verranno invece utilizzati solo come riferimenti per rendimento e rischio, come indicato sopra.
L’ETF investe in società di qualsiasi capitalizzazione di mercato, prediligendo i paesi sviluppati, ma senza escludere gli emergenti.
La metodologia di selezione attiva è basata su un’analisi fondamentale bottom-up (quindi parte dai fondamentali delle singole aziende, non dalle condizioni macroeconomiche), con diversificazione per settore, area geografica, capitalizzazione di mercato ed emittente per mitigare i rischi.
Il settore più rappresentato è ovviamente quello informatico, al momento al 72%. Seguono telecomunicazioni (15%) e beni di consumo discrezionali (6%) e industria (6%).
L’esposizione geografica al momento vede gli USA occupare l’82%, seguita da Taiwan al 5%, Israele al 3,75%.
Qui potete trovare la composizione completa dell’etf, costituito da 35 partecipazioni.
È un ETF ad accumulazione, denominato in USD. Il TER è di 0,73%.
Lascia un commento