Su Borsa Italiana dal 13 febbraio 2025. ISIN LU2903252349, ticker SCWX.
ETF azionario globale passivo, caratterizzato dalla replica ibrida fisica e sintetica.
Investe in azioni di società a grande e media capitalizzazione dei mercati sviluppati ed emergenti. La ponderazione è per capitalizzazione.
L’obiettivo dell’etf è replicare in modo passivo l’indice MSCI All Country World (MSCI ACWI).
Nel KID viene indicato un tracking error stimato sul 2%. Quindi una discreta volatilità nella deviazione del rendimento rispetto all’indice, che potrebbe riflettersi anche sulla tracking difference.
Se confrontiamo questo tracking error con quello indicato sul KID di un altro etf dello stesso emittente (nello specifico Xtrackers AC World Screened), vediamo che in quel caso il tracking error stimato è dell’1%.
Questa differenza sarà dovuta alla replica ibrida? In teoria, l’uso dello swap dovrebbe ridurre la tracking difference, migliorando l’aderenza all’indice.
Oggi le alternative per investire a livello globale sono numerose, tra MSCI All Country World, FTSE All-World e Solactive GBS Global Markets Large & Mid Cap. Mi vengono in mente VWCE, FWRA, ISAC, ACWE, WEBN e ora questo SCWX. E sicuramente me ne starò perdendo qualcuno.
Per stabilire se tenere nei radar questo nuovo etf, sarebbe interessante capire quali vantaggi concreti porti all’investitore lo swap usato.
L’etf è ad accumulazione e la valuta è USD. Il TER sarà dello 0,17%, anche se fino al 10/12/2025 sarà dello 0,0%.
Lascia un commento